Il territorio della Scialenga
Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia localeAndando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone.
Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:
Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
Agriturismo PANTANO
MONTEPULCIANO
Cinquecentesca residenza estiva del vescovo di Arezzo con annessa chiesa, al centro di una...BACCOLENO
ASCIANO
A wonderful village situated at the top of one of the gentle hills which follow one anothe...IL PIANO
ASCIANO
Dipped into the unpolluted nature of the Sienese country, few minutes from the historical ...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Buca Di S. Pietro
SIENA
Dal 2003 il risorante è stato acquisito dalla famiglia Lorenzoni, sotto la guida de...LA RUMBA CAFÈ - Bar Restaurant Live Music
ASCIANO
The Rumba Café is the new local Asciano to spend pleasant moments in a young, modern and w...Teatro Bruno Vitolo
TORRITA DI SIENA
The construction of the Theatre B. Vitolo Montefollonico, dates from the late '30s, built ...