Il territorio della Scialenga
Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia localeAndando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone.
Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:
Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Casa Montana
CORTONA
L'agriturismo Casamontana è composto da due strutture rispettivamente denominate Il...La Pia Dama
SINALUNGA
Siamo onorati di presentare la nostra struttura turistico ricettiva:"La Pia Dama"...CASTELLO DI LEONINA
ASCIANO
Nel cuore delle famose crete Senesi, tra i più suggestivi panorami della campagna T...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
La Taverna del Granduca - Wine Bar
ASCIANO
Nuovo piccolo bar adattto alla clientela di tutte le età. Al pomeriggio organizza H...Teatro del Concordi
MONTEPULCIANO
Il Teatro della Società dei Concordi è si trova nella frazione di Acquaviva ...Pasticceria LA DIVINA COMMEDIA
SINALUNGA
Un locale molto particolare, a cominciare dal nome inusuale che richiama tempi antichi e i...