Il territorio della Scialenga
Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia locale![]()
Andando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone.
Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:
Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Agriturismo LE COLOMBELLINE
MONTEPULCIANO
Le Colombelline, a 3 km. da Montepulciano e a 10 da Pienza, è la base ideale per es...ANTICA DIMORA LE CONTRADE
TORRITA DI SIENA
Antica Dimora le Contrade è il luogo in cui arte, storia, cultura e natura si unisc...Casa Delia
CORTONA
Ai piedi della città Etrusca di Cortona è situato l'agriturismo "Casa D...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
IL LECCIO, Pizzeria a Taglio di Elisa Gorelli
ASCIANO
Locale per i giovani e gestito dalla giovane, bella e simpatica Elisa. Se volete assaggiar...Auditorium e Mediateca - Mario Monicelli
ASCIANO
La Mediateca è un luogo dove la multimedialità e la cultura si incontrano e ...Locanda AMORDIVINO di Lucio Nenci
ASCIANO
Questo bel locale si trova all'inizio della via principale del Centro di Asciano nello sto...


