Il restauro della Collegiata di sant'Agata nel 1883-85
Asciano - Estratto dal libro: Giuseppe Partini, Architetto del Purismo seneseGrazie a Concetta Tinagli, abbiamo rintracciato la copia di un libro non più in commercio e che descrive vita e opere di Giuseppe Partini, noto personaggio senese dell'Ottocento. Proprio a lui, nel 1883, fu affidata la direzionedei lavori di restauro della chiesa di Sant'Agata: sia sul piano strutturale che artistico.
Con il ripristino di parte del tetto crollato, la messa in sicurezza del campanile e l'abbattimento di tutti gli altari interni di stile Barocco, questo è stato il restauro più complesso e impattante che la millenaria chiesa, importante sede Parrocchiale aretina abbia subito nella sua storia.
Per conoscerne i dettagli e la cronaca, basta cliccare qui e leggersi il documento che compare.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
Villa Cuiano
CORTONA
Villa Cuiano è un antico casolare recentemente restaurato, per diventare un belliss...Agriturismo IL CANTASTORIE
MONTEPULCIANO
Staying at "Il Cantastorie" you will relive times gone by, set in the midst of t...PODERE FORNACI
ASCIANO
“Podere Fornaci” is an ancient farmhouse of the nineteenth century, dipped int...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Ristorante Il Mestolo Caffe' Piano Bar
SIENA
Il ristorante è a poca distanza dalle antiche mura di Siena. Arredato con cura, pr...Enoteca Ristorante Compagnia Dei Vinattieri
SIENA
La Compagnia dei Vinattieri si trova proprio di fronte alla Casa di Santa Caterina e la ca...Al Volo Self Service - Tavola Calda - Bar
ASCIANO
Flight is a multi-purpose room at the newly opened, located in the complex "polycentr...