Il restauro della Collegiata di sant'Agata nel 1883-85
Asciano - Estratto dal libro: Giuseppe Partini, Architetto del Purismo senese![]()
Grazie a Concetta Tinagli, abbiamo rintracciato la copia di un libro non più in commercio e che descrive vita e opere di Giuseppe Partini, noto personaggio senese dell'Ottocento. Proprio a lui, nel 1883, fu affidata la direzionedei lavori di restauro della chiesa di Sant'Agata: sia sul piano strutturale che artistico.
Con il ripristino di parte del tetto crollato, la messa in sicurezza del campanile e l'abbattimento di tutti gli altari interni di stile Barocco, questo è stato il restauro più complesso e impattante che la millenaria chiesa, importante sede Parrocchiale aretina abbia subito nella sua storia.
Per conoscerne i dettagli e la cronaca, basta cliccare qui e leggersi il documento che compare.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Agriturismo MANONERA
MONTEPULCIANO
La MANONERA, è una vasta azienda agricola con al centro una grande casa colonica ch...Agriturismo MARISA
MONTEPULCIANO
Casolare rustico restaurato e circondato dal verde, in posizione panoramica. Ospitalit&ag...LA STAZIONE
TORRITA DI SIENA
...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
LA RUMBA CAFÈ - Bar Restaurant Live Music
ASCIANO
La Rumba Cafè è il nuovo locale ascianese dove trascorrere piacevoli momenti in un contest...IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca
ASCIANO
La Toscana...terra di meraviglie, di luoghi unici e rari in cui poter ancora assaporare e ...Pub Loch Ness
SIENA
Il Lochness Pub è un pub Scozzese di Siena. Il locale è il più grande...


