Gianpaolo e la STORIA del PANPEPATO
Asciano - Forse neppure lui immagina quanto antiche siano le sue originiOltre alla consueta abbuffata di dolci natalizi, rigorosamente prodotti dal Forno delle Crete, forse è interessante rimanere in tema anche da un punto di vista storico-culturale.
Con sempre più certezza, la sua iniziale produzione può essere collocata fra il 1100 e ìl 1300 e questo significa che sull'ormai conosciuto percorso Lauretano, prima ancora dell'arrivo della "Santa Casa della Madonna di Loreto", transitavano già pellegrini e commercianti di prodotti provenienti da Oriente.
Infatti, le spezie da sempre usate nella produzione del Panpepato non potevano che arrivare da questo percorso trasversale, percorso che alcuni pensano esistesse già in periodo Etrusco-Romano.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
Agriturismo METINA
MONTEPULCIANO
A pochi passi si trovano bagno e docce in un vano nel quale è a disposizione anche ...PODERE S. MARGHERITA
TORRITA DI SIENA
Benvenuti! Se cercate un posto dove passare una vacanza all'insegna del relax ed il contat...LA SELVA
SIENA
La Selva si trova a soli 5 km. da Siena. Il podere è costituito da 12 ha di prater...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Teatro degli Oscuri
TORRITA DI SIENA
Una lanterna chiusa col motto "Ab umbra lumen" è l'impresa dell'A...IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca
ASCIANO
Tuscany is a wonderland, rich in unique and rare, places where you can still taste and bre...La GARBATA Pasticceria Gelateria
ASCIANO
Local open since May 2018: new as a commercial building, it is characterized by a modern a...