Gianpaolo e la STORIA del PANPEPATO
Asciano - Forse neppure lui immagina quanto antiche siano le sue originiOltre alla consueta abbuffata di dolci natalizi, rigorosamente prodotti dal Forno delle Crete, forse è interessante rimanere in tema anche da un punto di vista storico-culturale.
Con sempre più certezza, la sua iniziale produzione può essere collocata fra il 1100 e ìl 1300 e questo significa che sull'ormai conosciuto percorso Lauretano, prima ancora dell'arrivo della "Santa Casa della Madonna di Loreto", transitavano già pellegrini e commercianti di prodotti provenienti da Oriente.
Infatti, le spezie da sempre usate nella produzione del Panpepato non potevano che arrivare da questo percorso trasversale, percorso che alcuni pensano esistesse già in periodo Etrusco-Romano.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Agriturismo IL SERRAGLIO
MONTEPULCIANO
Il casolare ristrutturato si inserisce in un paesaggio caratterizzato da colline, viti e u...MARCIANO
SIENA
...Agriturismo LA VIGNA
TORRITA DI SIENA
Casa colonica ristrutturata su una collina a 440 m s.l.m., con vista sulla Val di Chiana. ...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Pub Loch Ness
SIENA
Il Lochness Pub è un pub Scozzese di Siena. Il locale è il più grande...LA RUMBA CAFÈ - Bar Restaurant Live Music
ASCIANO
La Rumba Cafè è il nuovo locale ascianese dove trascorrere piacevoli momenti in un contest...IL LECCIO, Pizzeria a Taglio di Elisa Gorelli
ASCIANO
Locale per i giovani e gestito dalla giovane, bella e simpatica Elisa. Se volete assaggiar...