> Home > News > News


Asciano Suono Festival, dal 7 al 13 Luglio

Asciano - Un Viaggio Sonoro nel Cuore della Toscana


Torna anche nel 2025 l’appuntamento con la grande musica e la cultura: Asciano Suono Festival si prepara a emozionare il pubblico con 7 giorni di eventi speciali, dal 7 al 13 luglio nel cuore delle Crete Senesi, e un evento conclusivo imperdibile il 26 luglio nella cornice spettacolare dell’Anfiteatro delle Crete.

 

“Il Suono della Pace” è il tema scelto per questa edizione, un messaggio potente e urgente, raccontato dal direttore artistico Cesare Picco:

 

"La Pace ha un suono preciso, quando lo riconosciamo e lo viviamo ne capiamo l'importanza e l'urgenza. Senza questa precisa vibrazione, l'Umanità è persa.
Questo suono è l'unico che può armonizzare il nostro presente e il futuro delle prossime generazioni.”

 

Un festival che intreccia musica, riflessione e territorio, con concerti, incontri, performance e momenti di ascolto condiviso nei luoghi più suggestivi di Asciano e dintorni.

 

Molti gli artisti che porteranno i loro suoni e la loro arte a dialogare con la straordinaria natura delle Crete Senesi regalando al pubblico un prezioso momento di ascolto e scambio.
Il Festival prenderà il via lunedì 7 Luglio ad Arbia (Asciano) con il pianista Andrea Missiroli per un’intera settimana di imperdibili concerti nelle diverse ore del giorno.
Tra le produzioni speciali del Festival, Daria Bignardi (12 Luglio) guida alla scoperta dei suoni nascosti tra le pagine del suo ultimo romanzo "Ogni prigione è un’isola”, accompagnata dal quartetto d'archi della prestigiosa Orchestra Filarmonica Italiana; Davide Varrucciu "The birdsman” - addestratore di rapaci e divulgatore di questa arte antichissima - porta i suoi falchi a volare tra le Crete Senesi al tramonto (11 Luglio ); il gruppo di musica greca Evì Evàn Rebetiko (8 Luglio) trasforma il centro di Asciano in una antica taverna greca; battiti e respiri mediorientali con la band Fusaifusa e suoni e meraviglie per bambini con LA PRINCI e il suo spettacolo Fiabolle (10 Luglio); un'immersione nei profumi e nei ritmi mediterranei con il il quartetto vocale pugliese Faraualla (11 Luglio); il scintillante clavicembalo barocco di Francesco Cera (9 Luglio) nell’incanto dell’Abbazia di Monte Oliveto e, dopo i’emozionante concerto all’alba del violoncellista Antonio Cortesi, la gran festa alla sera con le musiche e le danze irlandesi dei Willo’s (12 Luglio).
Asciano Suono Festival è una produzione Associazione Asciano Suoni Arti e Culture E.T.S. in collaborazione con
Orchestra Filarmonica Italiana e Comune di Asciano,
con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana.

 

Scopri il programma completo su:
www.ascianosuonofestival.it

Informazioni:
+39 0577 714450
info@visitcretesenesi.com
 



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

LE CRETE

ASCIANO

In the heart of Crete Senesi, there is the farm which belongs to one of the most famous jo...

Agriturismo FUCILE

MONTEPULCIANO

L'azienda dispone di tre appartamenti, con ampio prato e giardino. L'estensione totale ...

Podere Peciano

CORTONA

...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Locanda AMORDIVINO di Lucio Nenci

ASCIANO

This beautiful restaurant is situated at the main street in the historic center of Asciano...

Teatro Poliziano

MONTEPULCIANO

L'origine del teatro è legata alle vicende dell'Accademia degli Intrigati che nell'...

Pasticceria LA DIVINA COMMEDIA

SINALUNGA

A very special, starting from unusual name that recalls ancient times and unmistakably Tus...