> Home > News > News


Il territorio della Scialenga

Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia locale


Andando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone. 


Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:


Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

IL COLLE DI MORBIDI ILDA

SIENA

L’azienda sorge su un colle con vista panoramica su Siena e la campagna circostante...

LOCANDA DELL'AMOROSA

SINALUNGA

C'era una volta, nel 1300, un piccolo borgo chiamato Amorosa... nelle antiche stalle abbia...

Cortoreggio

CORTONA

Nelle colline Toscane, in località Terontola Cortoreggio, a pochi Km da Cortona cit...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Il Pomodorino

SIENA

La Pizzeria Il Pomodorino è stata inaugurata nel 2005 e nasce da una grande passion...

Ristorante Il Mestolo Caffe' Piano Bar

SIENA

Il ristorante è a poca distanza dalle antiche mura di Siena. Arredato con cura, pr...

Al Volo Self Service - Tavola Calda - Bar

ASCIANO

Al Volo è un locale multiuso di nuova apertura, situato nel complesso "policen...