Il territorio della Scialenga
Asciano - Un tentativo di riannodare alcuni fili della storia locale![]()
Andando a rivisitare la storia dei molti castelli della Scialenga, controllati dai vari rami familiari dei Cacciaconti fra il 1000 e la fine del 1200, si delinea abbastanza chiaramente che essa occupava buona parte dei territori corrisondenti al bacino superiore del fiume Ombrone.
Una sintesi delle riflessioni che sono emerse da questa prima e parziale ricerca è contenuta nella nota a cui si può accedere cliccando qui sotto:
Siena, l'Ombrone e i Cacciaconti: un intreccio durato secoli
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
TRE STELLE
MONTEPULCIANO
L'Hotel Tre Stelle è situato in posizione favorevole, a poche centinaia di metri da...COSTA REGOLI
ASCIANO
Struttura agrituristica di recente costruzione, inserita in mezzo al verde della campagna ...Agriturismo SAN TEODORO - Il Pecino
TORRITA DI SIENA
Suggestiva casa colonica immersa nel verde di un’ incantevole collina senese che god...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Locanda AMORDIVINO di Lucio Nenci
ASCIANO
Questo bel locale si trova all'inizio della via principale del Centro di Asciano nello sto...Cinema Moderno
SIENA
...Il Locale Di Guido
SIENA
Questo tradizionale locale di ristoro si trova nei dintorni di Siena e più precisamente, l...


