Il restauro della Collegiata di sant'Agata nel 1883-85
Asciano - Estratto dal libro: Giuseppe Partini, Architetto del Purismo seneseGrazie a Concetta Tinagli, abbiamo rintracciato la copia di un libro non più in commercio e che descrive vita e opere di Giuseppe Partini, noto personaggio senese dell'Ottocento. Proprio a lui, nel 1883, fu affidata la direzionedei lavori di restauro della chiesa di Sant'Agata: sia sul piano strutturale che artistico.
Con il ripristino di parte del tetto crollato, la messa in sicurezza del campanile e l'abbattimento di tutti gli altari interni di stile Barocco, questo è stato il restauro più complesso e impattante che la millenaria chiesa, importante sede Parrocchiale aretina abbia subito nella sua storia.
Per conoscerne i dettagli e la cronaca, basta cliccare qui e leggersi il documento che compare.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
Podere della Chiesa
CORTONA
L'Agriturismo Podere della Chiesa è posto in una posizione unica, ad un livello imm...COSTA MUCIGLIANI
ASCIANO
The farmhouse is named after the small village of Mucigliani, from which you can enjoy a b...Agriturismo CAVALIERINO
MONTEPULCIANO
benvenuti al Cavalierino, Agriturismo composto da un complesso di antichi poderi di recent...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Teatro Ciro Pinsuti
SINALUNGA
In sala: 86; nei palchi/galleria/loggione: 64, per un totale di 150 posti La fonte pi&u...Osteria Del CONTE
MONTEPULCIANO
Get to the heart of Montepulciano, a city of magical sensations, already it represents a j...Cinema Odeon
SIENA
...