Il restauro della Collegiata di sant'Agata nel 1883-85
Asciano - Estratto dal libro: Giuseppe Partini, Architetto del Purismo seneseGrazie a Concetta Tinagli, abbiamo rintracciato la copia di un libro non più in commercio e che descrive vita e opere di Giuseppe Partini, noto personaggio senese dell'Ottocento. Proprio a lui, nel 1883, fu affidata la direzionedei lavori di restauro della chiesa di Sant'Agata: sia sul piano strutturale che artistico.
Con il ripristino di parte del tetto crollato, la messa in sicurezza del campanile e l'abbattimento di tutti gli altari interni di stile Barocco, questo è stato il restauro più complesso e impattante che la millenaria chiesa, importante sede Parrocchiale aretina abbia subito nella sua storia.
Per conoscerne i dettagli e la cronaca, basta cliccare qui e leggersi il documento che compare.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Il Frantoio
CORTONA
...Agriturismo POGGIANO LA FORNACE
MONTEPULCIANO
L'agriturismo “La Fornace di Poggiano”, ricavato da un vecchio granaio, offre ...Rugapiana Vacanze
CORTONA
l Palazzo RUGAPIANA prende il nome dalla strada in cui si affaccia, Rugapiana appunto, o s...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Teatro del Concordi
MONTEPULCIANO
Il Teatro della Società dei Concordi è si trova nella frazione di Acquaviva ...Cinema Teatro Impero
SIENA
...Il Locale Di Guido
SIENA
Questo tradizionale locale di ristoro si trova nei dintorni di Siena e più precisamente, l...