> Home > News > News


Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso

Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticata


L'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche. 


Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
 

Chi desidera approfondire l'argomento e scoprire cose nuove sul passato della nostra cittadina, non ha che da cliccare qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

APOGEO

SINALUNGA

L'hotel Apogeo, situato su una collina in prossimità del casello autostradale "...

SAN BIAGIO

MONTEPULCIANO

...

Agriturismo IL MELETO

SINALUNGA

Il meleto è uno stupendo podere Toscano, completamente appartato, tradizionale, imm...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

Buca Di S. Pietro

SIENA

Dal 2003 il risorante è stato acquisito dalla famiglia Lorenzoni, sotto la guida de...

Teatro del Concordi

MONTEPULCIANO

Il Teatro della Società dei Concordi è si trova nella frazione di Acquaviva ...

Il Locale Di Guido

SIENA

This local traditional dining is located near Siena and more specifically, along the path ...