> Home > News >


La stranezza, al Cinema sotto le stelle

Asciano - Giovedì 17 Agosto in piazzetta San Francesco, con accesso gratuito


Regista: Roberto Andò
Genere: Commedia
Anno: 2022
Paese: Italia
Durata: 103 min
Data di uscita: 27 ottobre 2022
Distribuzione: Medusa

TRAMA:
Il film diretto da Roberto Andò, ha inizio nel 1920. L'omaggio per l'ottantesimo genetliaco di Verga (Renato Carpentieri) è l'occasione per un ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello (Toni Servillo).
All'arrivo a Girgenti una notizia dolorosa, la morte dell'amata balia Maria Stella, lo porta ad incontrare due becchini, Nofrio (Valentino Picone) e Bastiano (Salvatore Ficarra), due esseri singolari che per diletto praticano anche il teatro. Un banale disguido impedisce e ritarda il funerale della balia e costringe lo scrittore ad addentrarsi con i due becchini nei gironi infernali della corruzione degli addetti al cimitero e poi ad attendere che l'incidente si risolva nella sua casa nella valle del Caos.
Ossessionato da un'idea strana e ancora indefinita, la creazione di una nuova commedia, Pirandello trascorre lì ore inquiete e febbrili durante le quali si susseguono visioni spettrali, ricordi, malinconiche apparizioni.
Ritornato a Girgenti dopo l'incontro con Giovanni Verga, sempre più incuriosito dal fascino singolare dei due becchini, Pirandello ne spia le prove e assiste alla prima della loro nuova farsa: La trincea del rimorso, ovvero Cicciareddu e Pietruzzu.
Nel teatrino in cui si è radunato l'intero paese, durante la spassosissima recita a un certo punto accade un evento imprevisto che costringe Nofrio e Bastiano a interrompere la rappresentazione. Repentinamente, in sala, l'atmosfera vira dal comico al tragico, e si trasforma in una resa dei conti totale in cui a confrontarsi sono la platea e gli attori. Pirandello spia ogni minima parola, ogni minimo gesto di quella comunità dolente e ne sembra insieme divertito e turbato.

Roma, 1921. Al Teatro Valle si è raccolto il pubblico delle grandi occasioni per la prima dei Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello. In platea, ci sono anche Nofrio e Bastiano, ospiti dell'autore. La recita inizia e i due assistono sorpresi e rapiti, come d’altronde anche gli altri spettatori, al susseguirsi di situazioni paradossali proposte dal commediografo nella sua commedia, sino a un finale imprevedibile.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

STAY NEARBY

IL CHIOSTRO DEL CARMINE

SIENA

A Carmelite monastery was founded in 13 th century, the cloister of the Carmine is located...

Cortoreggio

CORTONA

Set in the charming scenery of the Tuscan hills in Terontola-Cortoreggio only few miles aw...

Relais Il Falconiere

CORTONA

...

DINING & ENTERTAINMENT NEARBY

La GARBATA Pasticceria Gelateria

ASCIANO

Local open since May 2018: new as a commercial building, it is characterized by a modern a...

LA RUMBA CAFÈ - Bar Restaurant Live Music

ASCIANO

The Rumba Café is the new local Asciano to spend pleasant moments in a young, modern and w...

PICCOLO MONDO, Pizzeria

ASCIANO

This local, carries in its name the size of the space in which it is placed. In fact, ...