Festa di Sant'Agata, santa patrona
Asciano - Mercoledi 5 FebbraioImmagine: 1520 - Martirio di Sant' Agata di Sebastiano del Piombo
La ricorrenza del santo patrono, in passato, era un momento di forte rafforzamento identitario. Oggi, con la globalizzazione degli usi e costumi, questo sentimento di appartenenza si è affievolito e con l’allentamento del legame di un intera comunità verso le ritualità religiose, ha portato a considerare il giorno della festa patronale come un giorno semplicemente non festivo.
Forse la necessità di recuperare, almeno in parte, un legame identitario per provare a rendere la nostra collettività più coesa, può motivare un approfondimento e una diffusione con nuovi strumenti di divulgazione, della storia relativa a Sant’Agata, delle usanze legate alla sua festa e del motivo per cui un borgo della lontana Tuscia sia andato a cercare un santo protettore addirittura in Sicilia.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
IL GIRASOLE
MONTEPULCIANO
Il Girasole B&B è situato su di un poggio, lungo la strada per Pienza a poche c...MOCIANO S.S
SIENA
La villa di Mociano, distante 4 km. da Siena, è una costruzione del ’700 in ...MARCIANO
SIENA
...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca
ASCIANO
Tuscany is a wonderland, rich in unique and rare, places where you can still taste and bre...Il Pomodorino
SIENA
The Tomato Pizzeria was opened in 2005 and was born from a passion. Tomato is possible ...Ristorante Bar La Torre di Monte Oliveto
ASCIANO
At the main entrance of the Abbey of Monte Oliveto Maggiore we find this ancient restauran...