Festa di Sant'Agata, santa patrona
Asciano - Mercoledi 5 FebbraioImmagine: 1520 - Martirio di Sant' Agata di Sebastiano del Piombo
La ricorrenza del santo patrono, in passato, era un momento di forte rafforzamento identitario. Oggi, con la globalizzazione degli usi e costumi, questo sentimento di appartenenza si è affievolito e con l’allentamento del legame di un intera comunità verso le ritualità religiose, ha portato a considerare il giorno della festa patronale come un giorno semplicemente non festivo.
Forse la necessità di recuperare, almeno in parte, un legame identitario per provare a rendere la nostra collettività più coesa, può motivare un approfondimento e una diffusione con nuovi strumenti di divulgazione, della storia relativa a Sant’Agata, delle usanze legate alla sua festa e del motivo per cui un borgo della lontana Tuscia sia andato a cercare un santo protettore addirittura in Sicilia.
CONDIVIDI SU:










STAY NEARBY
PARADISO
ASCIANO
Biological farm which cultivates durum-wheat and sunflowers, following the rotation system...Agriturismo CASAGRANDE
MONTEPULCIANO
asagrande è una bella casa di campagna recentemente restaurata, nella pittoresca ca...TRE STELLE
MONTEPULCIANO
L'Hotel Tre Stelle è situato in posizione favorevole, a poche centinaia di metri da...DINING & ENTERTAINMENT NEARBY
Bar GASTON di Davide Manieri & C.
ASCIANO
New place run by young people, for young and "differently young" people. &nbs...OSTERIA DEL TEATRO
CORTONA
The restaurant is situated in the old town centre, next to the theatre, and offers a tradi...La Taverna del Granduca - Wine Bar
ASCIANO
Nuovo piccolo bar adattto alla clientela di tutte le età. Al pomeriggio organizza H...