> Home > Our Artists >

Coppo di Marcovaldo
PITTORE (1225 circa - 1276 circa)

PHONE NUMBERS AND TIMES
Business card (vCard)
Coppo di Marcovaldo è stato un pittore italiano, una delle figure più eminenti della pittura toscana del XIII secolo, il più importante a Firenze prima di Cimabue ed uno dei pochi maestri duecenteschi del quale si conosca il nome. Originario del Popolo di San Lorenzo a Firenze, dovrebbe essere nato tra il 1225 e il 1230. Nel 1260 partecipò alla battaglia di Montaperti, dove venne catturato dai senesi, come risulta da un elenco di prigionieri tenuti in Siena. Per riscattarsi dipinse una grande Maestà, la Madonna del Bordone, che firmò e datò 1261. Qualche anno prima della sua probabile scomparsa, precisamente nel 1274, risulta registrato a Pistoia, al lavoro col figlio Salerno. Questa risulta l'ultima traccia della sua breve esistenza.