> Home > News > News


Vecchi gorelli, l’acqua e il suo riuso

Asciano - Una pratica largamente diffusa in passato, ma ormai dimenticata


L'acqua del fiume Bestina, oltre ad essere stata il "motore" che per secoli ha fatto "girare" l'economia locale, è stata anche una risorsa preziosa per uomini ed animali. Infatti, attraverso gorelli superficiali e condotte sotterranee ormai dimenticate ha rifornito di acqua potabile le fontane e le fonti pubbliche. 


Le varie fontane e fontanelli che esistono ancora oggi, in precedenza erano alimentati dall'acqua del fiume. L'articolo allegato, prova a ricostruire e descrivere una delle canalizzazioni più importanti che ha portato per secoli l'acqua nel centro storico.
 

Chi desidera approfondire l'argomento e scoprire cose nuove sul passato della nostra cittadina, non ha che da cliccare qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

I DUE CIGNI

MONTEPULCIANO

L'Hotel I Due cigni, situato fra le verdi colline toscane, a pochi passi dalle famosissime...

Il Gelso

CORTONA

Ai piedi della collina su cui predomina Cortona, antica città etrusca che ancora co...

MADONNA DEL RIFUGIO

SINALUNGA

Casa di Spiritualità - Istituto Suore Francescane di Cristo Antico Convento dei ...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Cinema Nuovo Pendola

SIENA

...

Teatro del Costone

SIENA

Il Teatro del Costone,  organizzato e gestito dall’associazione culturale &ldqu...

PICCOLA OASI, Ristorante di Tiziana Mori

ASCIANO

Il nostro è un Ristorante Pizzeria Rosticceria che si trova ad ARBIA, nei dintorni di SIEN...