Festa di Sant'Agata, santa patrona
Asciano - Mercoledi 5 Febbraio![]()
Immagine: 1520 - Martirio di Sant' Agata di Sebastiano del Piombo
La ricorrenza del santo patrono, in passato, era un momento di forte rafforzamento identitario. Oggi, con la globalizzazione degli usi e costumi, questo sentimento di appartenenza si è affievolito e con l’allentamento del legame di un intera comunità verso le ritualità religiose, ha portato a considerare il giorno della festa patronale come un giorno semplicemente non festivo.
Forse la necessità di recuperare, almeno in parte, un legame identitario per provare a rendere la nostra collettività più coesa, può motivare un approfondimento e una diffusione con nuovi strumenti di divulgazione, della storia relativa a Sant’Agata, delle usanze legate alla sua festa e del motivo per cui un borgo della lontana Tuscia sia andato a cercare un santo protettore addirittura in Sicilia.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
APOGEO
SINALUNGA
L'hotel Apogeo, situato su una collina in prossimità del casello autostradale "...PARADISO
ASCIANO
Azienda biologica che coltiva grano duro e girasoli a rotazione e produce olio di oliva e ...Agriturismo PACIFICO
MONTEPULCIANO
a famiglia Santoni proviene dalla Val d’Orcia, esattamente dalla zona conosciuta com...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
LA MENCIA, Ristorante Pizzeria
ASCIANO
Situato nel centro storico, offre accoglienti sale con soffitti a volte di mattoni, ricava...Cinema Teatro Impero
SIENA
...ENERGY BAR, Tavola Calda
SINALUNGA
Energy bar è un locale moderno, frequentatissimo dai giovani della zona e non solo. S...


