Festa di Sant'Agata, santa patrona
Asciano - Mercoledi 5 FebbraioImmagine: 1520 - Martirio di Sant' Agata di Sebastiano del Piombo
La ricorrenza del santo patrono, in passato, era un momento di forte rafforzamento identitario. Oggi, con la globalizzazione degli usi e costumi, questo sentimento di appartenenza si è affievolito e con l’allentamento del legame di un intera comunità verso le ritualità religiose, ha portato a considerare il giorno della festa patronale come un giorno semplicemente non festivo.
Forse la necessità di recuperare, almeno in parte, un legame identitario per provare a rendere la nostra collettività più coesa, può motivare un approfondimento e una diffusione con nuovi strumenti di divulgazione, della storia relativa a Sant’Agata, delle usanze legate alla sua festa e del motivo per cui un borgo della lontana Tuscia sia andato a cercare un santo protettore addirittura in Sicilia.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
MOCIANO S.S
SIENA
La villa di Mociano, distante 4 km. da Siena, è una costruzione del ’700 in ...Agriturismo PALAZZO TORI
TORRITA DI SIENA
Lo splendido complesso immobiliare denominato Palazzo Tori era originariamente una struttu...VILLA CICOLINA
MONTEPULCIANO
Antica Villa dell'Alto Medioevo a breve distanza da Montepulciano, la splendida Perla del ...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
CAFFE' DEGLI ARTISTI
CORTONA
...Buca Di S. Pietro
SIENA
Dal 2003 il risorante è stato acquisito dalla famiglia Lorenzoni, sotto la guida de...IL LECCIO, Pizzeria a Taglio di Elisa Gorelli
ASCIANO
Locale per i giovani e gestito dalla giovane, bella e simpatica Elisa. Se volete assaggiar...