Festa di Sant'Agata, santa patrona
Asciano - Mercoledi 5 FebbraioImmagine: 1520 - Martirio di Sant' Agata di Sebastiano del Piombo
La ricorrenza del santo patrono, in passato, era un momento di forte rafforzamento identitario. Oggi, con la globalizzazione degli usi e costumi, questo sentimento di appartenenza si è affievolito e con l’allentamento del legame di un intera comunità verso le ritualità religiose, ha portato a considerare il giorno della festa patronale come un giorno semplicemente non festivo.
Forse la necessità di recuperare, almeno in parte, un legame identitario per provare a rendere la nostra collettività più coesa, può motivare un approfondimento e una diffusione con nuovi strumenti di divulgazione, della storia relativa a Sant’Agata, delle usanze legate alla sua festa e del motivo per cui un borgo della lontana Tuscia sia andato a cercare un santo protettore addirittura in Sicilia.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Casale Grifalco
CORTONA
L'agriturismo Villa Casale Girifalco è situato in una bella posizione collinare a 5...Agriturismo TENUTA LA FRATTA
SINALUNGA
La Tenuta La Fratta dispone di locali per oltre 100 posti letto dislocati in vario modo ne...Agriturismo GIUNCARELLI II
SINALUNGA
La proprietà Giuncarelli II occupa una superficie di 28 ettari nella zona collinare...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Cinema Teatro Impero
SIENA
...LA MENCIA, Ristorante Pizzeria
ASCIANO
Situato nel centro storico, offre accoglienti sale con soffitti a volte di mattoni, ricava...Il Locale Di Guido
SIENA
Questo tradizionale locale di ristoro si trova nei dintorni di Siena e più precisamente, l...