Notizie dalla Valle dei Mulini
Asciano - Ulteriori scoperte e riflessioni sul Fiume Murato e dintorniTutti ormai sostengono che uno degli elementi fondanti e di sostegno alla comunità di Asciano, sia da ricercare nell'abbondanza di corsi d'acqua nei dintorni. Quello che però ha segnato la storia di questo luogo per secoli, è la Bestina, un fiumiciattolo che nasce a pochi chilometri a monte dell'abitato,ma che ha caratteristiche morfologiche particolari.
Proprio le caratteristiche del suo corso sono all'origine dell'utilizzo delle sue acque, non solo a scopi alimentari, ma anche a supporto di alcune attività produttive durante il medioevo e quasi fino ai giorni nostri.
Negli ultimi anni, vari soggetti locali hanno contribuito alla riscoperta della sua storia, ma resta ancora tanto da scoprire e, oserei dire, da imparare, riguardo al'intervento umano per l'ottimizzazione del suo utilizzo , forme e maniere diverse.
Il breve articolo allegato approfondisce alcune particolarità del suo percorso e del suo sfruttamento, fino ad oggi non trattate.
Chi fosse interessato alla sua lettura o a conservarlo per uso proprio, deve solo cliccare qui.
Buona lettura.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
CETINE VECCHIE
TORRITA DI SIENA
...IL CASALE DEL MARCHESE
SINALUNGA
Una grande serenità caratterizza l atmosfera di questo complesso, composto da una L...Agriturismo FUCILE
MONTEPULCIANO
L'azienda dispone di tre appartamenti, con ampio prato e giardino. L'estensione totale ...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Ristorante Piccolo Hotel San Valentino
ASCIANO
La seduzione delle Crete Senesi e dell'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, indubbiament...La Taverna del Granduca - Wine Bar
ASCIANO
Nuovo piccolo bar adattto alla clientela di tutte le età. Al pomeriggio organizza H...Teatro del Costone
SIENA
Il Teatro del Costone, organizzato e gestito dall’associazione culturale &ldqu...