> Home > >


Visualizza sulla mappa

Madonna del Bordone Siena

Madonna del Bordone

PROPONI INTEGRAZIONI O CORREZIONI
Per ricevere maggiori informazioni su questo luogo o per segnalare correzioni ed integrazioni all'argomento trattato compila il modulo sottostante:













Artista: Coppo di Marcovaldo
Anno: 1261
Collocazione attuale: Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi
Luogo originario: Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi

INFORMAZIONI DESCRITTIVE

La Madonna del Bordone è un dipinto a tempera e oro su tavola (225x125 cm) di Coppo di Marcovaldo, datata 1261, come attestato al centro del margine inferiore dell'immagine l'iscrizione MCCLXI Coppus de Florentia me pinxit, ovvero: (Nel) 1261 mi ha dipinto Coppo da Firenze. 

La sua collocazione all'interno della Cappela dedicata ai pellegrini nella Basilica dei Servi, ha determinato il nome con il quale è conosciuta. Infatti, il bastone del pellegrino viene chiamato Bordone.

I volti di Maria e di Gesù attualmente risultano essere in uno stile manifestamente diverso dal resto dell'opera, a causa dell'azione di un pittore locale senese, che li ridipinse nel XIV secolo, anche se lo strato pittorico originale ancora permane intatto sotto il rifacimento.
 



Madonna del Bordone