> Home > News > News


L’acqua della Pianella usata per le attività produttive

Asciano - Il ruolo dell’acqua nella storia di Asciano: le fonti a sud ovest del Centro Storico


Scarica allegato pdf

Dopo aver esaminato con cura la Bestina e le sue canalizzazioni scavate a est sotto l’abitato, il recente ritrovamento di documenti relativi ad attività locali di lavorazione dei tessuti (follatura) nella zona della Porticciola, hanno creato l’occasione per un’indagine sull’esistenza di acqua a sud-ovest del Centro Storico e sul suo utilizzo.


Per leggere l'articolo di solo 4 pagine, clicca qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Poggio Sant'Angelo

CORTONA

Situato vicino all'affascinante Abbazia toscana di Farneta, l'hotel offre la possibilit&ag...

FERRAIOLO

SIENA

La fattoria si trova su una collina a 1O km. da Siena, in zona di selvaggina protetta, con...

Podere Peciano

CORTONA

...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Teatro del Costone

SIENA

Il Teatro del Costone,  organizzato e gestito dall’associazione culturale &ldqu...

Al Volo Self Service - Tavola Calda - Bar

ASCIANO

Al Volo è un locale multiuso di nuova apertura, situato nel complesso "policen...

LA PACE Ristorante Pizzeria

ASCIANO

La struttura alberghiera La Pace è dotata di un Ristorante aperto a tutti con sala interna...