> Home > Cosa visitare > Palazzi Mura e Monumenti


Visualizza sulla mappa

Lapide commemorativa dell'eccidio del Poggiarone Asciano

PALAZZI MURA E MONUMENTI

Lapide commemorativa dell'eccidio del Poggiarone

PROPONI INTEGRAZIONI O CORREZIONI
Per ricevere maggiori informazioni su questo luogo o per segnalare correzioni ed integrazioni all'argomento trattato compila il modulo sottostante:










RECAPITI E ORARI

Lapide commemorativa dell'eccidio del Poggiarone


Biglietto da visita (vCard)


Il testo della lapide:

 

"A ricordo di un'incomprensibile e inutile strage

 

A seguito di un attacco aereo americano avvenuto il 10 aprile 1944, Lunedì di Pasqua, si ebbero venti morti e cinque feriti fra i viaggiatori del pullman di linea che collegava Siena ad Asciano e Chiusure. 

 

Dei morti, oggi se ne ricordano ancora tredici, tutti di Asciano:


Azuena Bigelli,

Renato Finetti,

Elvira Guerrini,

Anna Landi,

Egisto Lippi,

Maria Mancini,

Ilva Marchetti in Farnetani,

Pietro Micheli,

Gino Nencini,

Delfina Piochi in Giannettoni,

Giovanni Parri,

Guerrino Ravaglia,

Linda Starnini.

 

Gli ascianesi, ancora memori dell'efferato eccidio, posero questa lapide per ricordare le sanguinose e ingiustificabili atrocità che ogni guerra porta con sé e per invitare tutti i popoli del mondo a un futuro di pace."

 

La richiesta di apporre questa targa ricordo fu avanzata da Enrico Torpigliani, accolta e fatta propria dall'Amministrazione Comunale, allora guidata dal sindaco Paolo Bonari.

 

Il breve testo è opera di Giorgio Romi, scritto su richiesta del Torpigliani.

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Agriturismo LA FALCONARA

MONTEPULCIANO

L'agriturismo La Falconara è un grande casolare del '700 immerso nella campagna tos...

LA TERRAZZA DI MONTEPULCIANO

MONTEPULCIANO

L' Albergo la Terrazza di Montepulciano è situato nel cuore del centro storico del ...

Borgo San Pietro

CORTONA

Relais Borgo San Pietro è situato ai piedi di Cortona, una delle città pi&ug...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Ristorante Piccolo Hotel San Valentino

ASCIANO

La seduzione delle Crete Senesi e dell'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, indubbiament...

Teatro Comunale dei Rinnovati

SIENA

Ubicato all'interno del Palazzo Comunale di Siena, il teatro nacque attorno al 1560 ad...

Teatro del Concordi

MONTEPULCIANO

Il Teatro della Società dei Concordi è si trova nella frazione di Acquaviva ...