Asciano come era: Porta Massini e dintorni
Asciano - Da inizio Giugno al 30 Settembre in piazza della BasilicaTutti i luoghi, con il tempo, cambiano in parte o fortemente fisionomia.
Se il cambiamento è lento e meditato, il risultato è spesso un loro arricchimento visivo e architettonico.
Così non è stato per il Centro Storico di Asciano, nel secolo scorso.
Il luogo più stravolto e violato è stato Porta Massini, minata e distrutta dai tedeschi in ritirata durante l’ultimo conflitto mondiale.
Purtroppo la parziale ricostruzione di quanto distrutto, sulla spinta di un velleitario modernismo anni ‘50, ha contribuito ulteriormente a stravolgerne l’identità.
Si è rinunciato a ricostruire il contesto, consolidando la tremenda ferita che ha completamente stravolto l’identità strutturale del borgo medioevale.
Con questa piccola iniziativa tentiamo di poter far
rivivere quel luogo, nella memoria degli ascianesi,
così come potremmo vederlo ancor’oggi
se non ci fosse stata la guerra.
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Italia
CORTONA
...Agriturismo PALAZZO DEI DIAVOLI
MONTEPULCIANO
L'Agriturismo Il Palazzo dei Diavoli è situato in una delle zone più belle e...Agriturismo SAN MARTINO
MONTEPULCIANO
Nella splendida campagna Toscana della provincia di Siena, 800 metri fuori dalle antiche m...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
Buca Di S. Pietro
SIENA
Dal 2003 il risorante è stato acquisito dalla famiglia Lorenzoni, sotto la guida de...Pasticceria LA DIVINA COMMEDIA
SINALUNGA
Un locale molto particolare, a cominciare dal nome inusuale che richiama tempi antichi e i...LA PACE Ristorante Pizzeria
ASCIANO
La struttura alberghiera La Pace è dotata di un Ristorante aperto a tutti con sala interna...